La lotta alle mafie con i beni confiscati. Intervista a Stefania Pellegrini

Gestione e riutilizzo dei beni confiscati alle mafie: in Emilia-Romagna il 25% dei Comuni possiede almeno un edificio/terreno sottratto alle organizzazioni criminali che viene poi destinato ad uso pubblico. Sono i dati dell’ultimo rapporto di Libera, l’associazione antimafia, presentati in Assemblea legislativa.
Ma come funziona la gestione di questi immobili e perche serve a combattere i fenomeni mafiosi? Intervista a Stefania Pellegrini, docente di mafia e antimafia all’Università di Bologna, direttrice del master sulla gestione e riutilizzo dei beni confiscati. Intervento di Andrea Giagnorio (Libera)

(18 giugno 2025)

Ti potrebbe interessare anche...