La Regione intervenga nei confronti di Trenitalia per risolvere “l’ennesimo disservizio che riguarda il comfort termico su alcuni convogli, richiedendo l’adozione di un piano di controllo e di manutenzione del materiale rotabile”.
A chiederlo sono i consiglieri Gian Luca Sassi, Andrea Bertani e Raffaella Sensoli (M5s) in una interrogazione rivolta alla Giunta, dove denunciano che, dall’inizio di dicembre, “su molte carrozze che percorrono le linee Ravenna-Bologna, Rimini-Bologna e Rimini-Ravenna, dalle bocchette di aerazione esce esclusivamente aria fredda”.
“Un problema- spiegano- analogo, ma di segno opposto, a quanto accade in estate per il mancato funzionamento dell’aria condizionata, tanto che sia in estate che in inverno, con l’alternarsi, in estate, di vagoni surriscaldati a carrozze con flussi d’aria fresca troppo intensa e, d’inverno, di vagoni ghiacciaia che si alternano ad altri con temperature altissime, diventa disagevole viaggiare in qualunque settore dei convogli”.
I consiglieri invitano infine la Giunta a sottoporre a verifica il rispetto del Contratto di servizio sottoscritto con il Consorzio trasporti integrati (Trenitalia e Tper) con riferimento alle complessive condizioni di comfort del viaggio.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(ac)