Scuola giovani e cultura

Castadini (FI): “Chiarezza sulla situazione della scuola primaria di Fontana a Sasso Marconi”

Nel suo atto ispettivo, la consigliera ricorda la riunione pubblica del 24 giugno nella frazione di Fontana. “La futura chiusura della scuola, non ancora formalmente annunciata, è percepita dalle famiglie come concretamente possibile”

La Regione dica quale sia la reale situazione della scuola primaria di Fontana, nel comune di Sasso Marconi, in provincia di Bologna, chiarendo se vi sia il rischio di una sua chiusura. Inoltre, la giunta intraprenda azioni per garantire una pianificazione scolastica stabile e sostenibile nei territori decentrati, in particolare nelle frazioni e nelle aree interne, evitando decisioni prese anno per anno che creano incertezza e disorientamento.

Sono le richieste che Valentina Castaldini, consigliera di Forza Italia, rivolge alla giunta con un’interrogazione.

Nel suo atto ispettivo, la consigliera ricorda la riunione pubblica, molto partecipata, tenutati il 24 giugno nella frazione di Fontana. “Durante l’incontro – spiega Castaldini – sono emerse forti preoccupazioni da parte delle famiglie rispetto alla possibilità di una futura chiusura della scuola, non ancora formalmente annunciata ma percepita come concretamente possibile”. La scuola, prosegue la consigliera, “attualmente ospiterebbe tre classi, con un organico composto da tre insegnanti e un solo collaboratore scolastico, dotazione considerata dai genitori inadeguata a garantire continuità didattica e sicurezza in situazioni ordinarie e straordinarie”.

Fra le criticità evidenziate, il fatto che, in caso di assenza di due insegnanti, un’unica docente si troverebbe a gestire contemporaneamente tre classi, “situazione che ha generato forti allarmi fra i genitori in termini di sicurezza”, afferma la consigliera.

Nel ricordare il ruolo delle scuole nei piccoli centri, anche come presidio contro lo spopolamento, e come le famiglie abbiano sottolineato “il valore educativo e sociale del plesso”, Castaldini chiede conto alla Regione, sollecitando un chiarimento e azioni tempestive a tutela del plesso.

(Brigida Miranda)

Scuola giovani e cultura