Assemblea

Question Time: ospite del videopodcast Lorenzo Casadei del Movimento 5 Stelle

Trentatré anni, nato a Rimini ma bolognese di adozione, il consigliere del Movimento 5 Stelle racconta nel videopodcast su YouTube le sue passioni – dal ballo romagnolo al sax – e il suo impegno per i diritti delle minoranze: “Una battaglia che ho sempre portato avanti”

“Mi sono sentito di espormi così, durante la seduta di Assemblea legislativa, per dare un segno di vicinanza non tanto alla comunità lgbtq+ che già riconosce la sua identità, ma a chi non ha la possibilità di vivere nella società di oggi il proprio orientamento sessuale in modo trasparente”.

Lorenzo Casadei, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, spiega così il suo “coming out” in Aula, qualche mese dopo l’insediamento del nuovo consiglio regionale. Un gesto non premeditato, spontaneo, rivolto a chi non riesce ancora a vivere in modo sereno nella società. “Io, nel mio percorso, ho trovato persone che mi hanno accettato, sostenuto e accompagnato, ma non per tutti è così” racconta Casadei nel videopodcast “Question Time: 8 minuti con i consiglieri regionali” a cura del Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa disponibile sui canali YouTube, Spreaker e Spotify.

Trentatré anni, nato a Rimini ma bolognese di adozione, è iscritto alla facoltà di Ingegneria Informatica dell’Alma Mater e prima di diventare consigliere regionale faceva il tecnico informatico in un’azienda del territorio. Ma la sua passione resta legata al mondo del folklore romagnolo visto che è stato insegnante di ballo e musicista di sax e clarinetto. “I miei genitori portavano mio fratello più grande a scuola di ballo e io ero con loro da quando sono nato e così le prime cose che ho visto sono le balere”. C’è poi un altro grande interesse, quello dell’astronomia. “Mi affascina lo studio delle stelle – spiega – mi spiace che non si riescano più a vedere a causa dell’inquinamento luminoso e dello smog”. E, sempre per parlare di ‘stelle’, racconta anche di essere entrato in politica nel Movimento, dopo aver visto il blog di Beppe Grillo, anche se a spingerlo a fare attivismo è stata la sua comunità di Rimini, “una scuola politica cittadina”. La sua prima battaglia in Assemblea è quella “per i diritti civili delle minoranze, una battaglia che ho sempre fatto non da discriminato, ma da chi conosce bene le persone discriminate”. 

Il format con le interviste  rivolte ai consiglieri regionali della durata di otto minuti – come i question time nell’aula dell’Assemblea legislativa – è disponibile sui canali YouTube, e anche sulle piattaforme Spreaker e Spotify con musiche ed effetti sonori. Un’occasione per conoscere più da vicino i politici dell’Emilia-Romagna.

Conduce in studio Francesca Mezzadri. In redazione Margherita Giacchi, Irene Gulminelli e Francesca Mezzadri. Montaggio di Andrea Perini, regia di Alessandro Baroncini. Question Time è una produzione del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

La puntata con Lorenzo Casadei si può vedere sul canale YouTube di AssembleaER e si può ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify 

Assemblea