Assemblea

Question Time: ospite del videopodcast Giovanni Gordini dei Civici con de Pascale

Il consigliere regionale si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa: la sua esperienza di medico, il lavoro al Maggiore e al 118, l’amore per il basket. Su YouTube, Spreaker e Spotify

“Ho lavorato per 43 anni all’Ospedale Maggiore di Bologna, ma mi sono convinto solo all’ultimo di fare medicina. Quando il professor Nanni Costa mi ha detto ‘perché non vieni qui a vedere il reparto’, sono andato, e da lì non sono più uscito. Era il settembre del ’79, mi sono laureato poco dopo”.

Giovanni Gordini, 71 anni, oggi consigliere regionale del Gruppo Civici con de Pascale, si racconta nel videopodcast “Question Time: 8 minuti con i consiglieri regionali” a cura del Servizio informazione e comunicazione dell’Assemblea legislativa disponibile sui canali YouTube, Spreaker e Spotify.

Gordini ha iniziato all’Ospedale Maggiore di Bologna come anestesista-rianimatore, poi ha diretto il reparto di rianimazione, il 118 e infine il dipartimento di emergenza. È stato fra i primi medici a costruire quella rete di primo soccorso che ha cambiato la vita di tanti cittadini: la centrale operativa del 118, avviata proprio a Bologna nel 1990. “Si sentiva l’esigenza di avere un coordinamento già da svariati anni, – racconta nel podcast -. Era nato qualcosa dentro la città dopo la strage del 2 agosto 1980 alla stazione”. E anche se ora, dopo il basket, “una passione come per tanti bolognesi”,  ama andare in bicicletta per “vivere nella natura e tenere fuori tutto il resto”, dopo la pensione ha deciso di impegnarsi in politica per mettere a disposizione la sua esperienza da medico in quegli anni cruciali. “Mi interessa la difesa dei diritti, non solo di quelli dei malati”.

Un medico che infatti sa bene quanto sia importante il rapporto con i pazienti e familiari. “Quando ho dovuto fare un’operazione di estubazione con un bimbo di pochi mesi, Gabriele, c’erano i suoi genitori, – racconta nel podcast – e tu ti trovavi lì, la notte, a pensare ‘ci riesco o non ci riesco?’. Da lì ho capito che è vero che il tempo di relazione è il tempo di cura”.

Il format con le interviste  rivolte ai consiglieri regionali della durata di otto minuti – come i question time nell’aula dell’Assemblea legislativa – è disponibile sui canali YouTube, e anche su Spreaker e Spotify con musiche ed effetti sonori. Un’occasione per conoscere più da vicino i politici dell’Emilia-Romagna.

Conduce in studio Francesca Mezzadri. In redazione Margherita Giacchi, Irene Gulminelli e Francesca Mezzadri. Montaggio di Andrea Perini, regia di Alessandro Baroncini. Question Time è una produzione del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

La puntata con Giovanni Gordini si può vedere sul canale You Tube di AssembleaER e si può ascoltare sulle piattaforme Spreaker e Spotify.

Assemblea