Sanità e welfare

Tagliaferri e Bocchi (FdI): “Chiarezza su sede del Corso di Laurea in ‘Medicine and Surgery’”

“A partire dal 2021, il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna avevano ipotizzato di recuperare, come sede definitiva del corso, l’ex ospedale militare di via Palmerio”, spiegano i consiglieri

Chiarezza sulla sede definitiva del Corso di Laurea in “Medicine and Surgery”.

Con un’interrogazione i consiglieri di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri, primo firmatario, e Priamo Bocchi, chiedono alla Regione in merito alla sede definitiva del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery dell’Università di Parma.

“L’Università di Parma, a partire dall’anno accademico 2021-2022, ha istituito un Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia in lingua inglese (‘Medicine and Surgery’) presso la città di Piacenza, attivato con la collaborazione dell’Ausl e del Comune di Piacenza e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. La facoltà di Medicine and Surgery – spiegano i consiglieri – prima ospitata presso il Salone degli Arazzi del Collegio Alberoni, attualmente ha sede presso Palazzo Portici in un immobile sempre di proprietà dell’Opera Pia Alberoni. A partire dal 2021, il Comune di Piacenza e la Regione Emilia-Romagna avevano ipotizzato di recuperare, come sede definitiva del corso, l’ex ospedale militare di via Palmerio – e, a novembre dello stesso anno – era stato raggiunto l’accordo per la concessione dell’immobile. Nella primavera del 2022 erano seguite le delibere di tutti i soggetti istituzionali con il pieno accordo sulla raggiunta intesa e nell’ottobre dello stesso anno fu compiuto il passaggio formale della firma del protocollo per la concessione al Comune di Piacenza dello stabile”. Inoltre, continuano i consiglieri “nel corso dell’inaugurazione dello scorso anno accademico, ad aprile 2024, il Rettore dell’Università di Parma ebbe a dichiarare: la sede ideale per un corso di questo tipo è all’interno dei complessi ospedalieri, come in tutte le città del mondo”. 

Alla luce di quanto descritto, Tagliaferri e Bocchi chiedono alla Giunta “se abbia intenzione di dare attuazione o meno al protocollo siglato nell’ottobre 2022, insieme al ministero della Difesa, il Comune di Piacenza, l’Ausl di Piacenza e l’Università di Parma, che prevedeva da parte della Regione Emilia-Romagna la ricerca dei fondi necessari per la ristrutturazione dell’ex ospedale militare di Piacenza, così da renderlo sede definitiva del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicine and Surgery dell’Università di Parma e se il progetto di costruzione del nuovo ospedale di Piacenza, da attuarsi attraverso un Partenariato Pubblico Privato, comprenda la progettazione e la costruzione di spazi da destinare alla sede del corso di laurea in Medicine and Surgery dell’Università di Parma”.

(Giorgia Tisselli)

Sanità e welfare