Governo locale e legalità

PARMA. RAINIERI (LN): GRAVE ESCLUDERE L’OPPOSIZIONE DA “FIDENZA CONTRO LE MAFIE”

Il consigliere parla di “errore istituzionale che indebolisce il fronte pubblico contro la criminalità organizzata”

Fabio Rainieri (Ln) prende posizione rispetto all’esclusione, da parte del Sindaco di Fidenza (Parma), di consiglieri regionali dell’opposizione eletti nella provincia di Parma dall’inaugurazione del progetto “Fidenza contro le mafie”, organizzato per il secondo anno consecutivo dal Comune di Fidenza in collaborazione con l’associazione Avviso Pubblico e con il contributo della Regione.

Nell’interrogazione presentata in Regione, il consigliere sottolinea come all’evento che apre il progetto di contrasto alle mafie e di promozione di una cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, previsto sabato 24 settembre, siano invitate tutte le principali autorità istituzionali e politiche del territorio, compresi l’assessore regionale delegato alla Legalità e i consiglieri regionali del Pd. Il fatto che, scrive Rainieri, “pur essendo io consigliere regionale eletto nel collegio della provincia di Parma in rappresentanza di una lista di minoranza nonché vice presidente dell’Assemblea legislativa regionale non sia stato tenuto in considerazione nella spedizione degli inviti, lungi dal colpire la mia persona, rappresenta un grave errore istituzionale che svilisce la rilevante azione di contrasto alla criminalità mafiosa condotta dalla Lega Nord e indebolisce il fronte politico e istituzionale di difesa della legalità”.

Il consigliere, pertanto, chiede alla Giunta regionale “quali siano le motivazioni ufficiali dell’esclusione e se condivida l’assunto che la democrazia può prevalere sulla mafia solo se le istituzioni e le forze politiche la combattono unite e che il dibattitto, pur aspro, attorno alla criminalità mafiosa e ai mezzi per contrastarla vada considerato una ricchezza e non un intralcio”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili online sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Luca Govoni)

Governo locale e legalità