Parità, diritti e partecipazione

Minori, Bignami (Fi): non accompagnati, troppa differenza tra presenze italiane e straniere

Il Presidente del gruppo azzurro chiede alla giunta regionale chiarimenti anche sull’inserimento nei programmi di protezione per richiedenti asilo e rifugiati

Galeazzo Bignami
Galeazzo Bignami (Fi)

“Nella provincia di Bologna, al 31 dicembre 2015, erano in funzione 40 strutture per minori con 242 posti totali. Alla data indicata i posti occupati erano 147, 86 da stranieri, dei quali 61 sono minori stranieri non accompagnati”. Sono i dati messi in evidenza dal consigliere regionale Galeazzo Bignami (Fi) che interroga la giunta per chiedere che vengano attivate misure efficaci per ridurre in modo considerevole la sproporzione tra le presenze italiane e quelle straniere.

Oltre ai numeri del territorio bolognese il consigliere parla anche della provincia: “alcune strutture, come quelle dell’imolese, ospitano esclusivamente minori stranieri non accompagnati”. Propone anche un intensificazione dell’azione di monitoraggio verso le problematiche relative ai minori stranieri non accompagnati “che hanno portato in alcuni casi” dice Bignami “all’apertura di indagini da parte delle autorità”.

Inoltre il consigliere chiede di sapere quanti siano, ad oggi, i minori stranieri non accompagnati ospitati nel territorio provinciale, come siano suddivisi e quali ragazzi vengano inseriti nel sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

 

Parità, diritti e partecipazione