Imprese lavoro e turismo

LAVORO REGGIO EMILIA. INTERROGAZIONE SASSI-SENSOLI (M5S) SULLA SITUAZIONE COOPSETTE

Per i consiglieri “le prospettive di ripresa delle attività attraverso l’impegno di nuovi investitori o di ricollocazione delle maestranze sembrano chiuse”

“A un anno dall’inizio della gravissima crisi di Coopsette, storica azienda cooperativa di Castelnuovo di Sotto (RE), le prospettive di ripresa delle attività attraverso l’impegno di nuovi investitori o di ricollocazione delle maestranze sembrano chiuse”. I consiglieri Gian Luca Sassi (primo firmatario) e Raffaella Sensoli del M5s intervengono, in un’interrogazione rivolta alla Giunta, sulla crisi della cooperativa reggiana.

Anche la proroga della cassa integrazione per altri sei mesi, sottolineano i due consiglieri, “appare un risultato non semplice da ottenere”. Analoga, aggiungono, “è l’incertezza rispetto ai crediti accumulati da lavoratori e soci”.

La gestione della crisi sembra evidenziare, rilevano Sassi e Sensoli, i limiti sia del sistema cooperativistico sia del sistema pubblico di servizi per il lavoro e di politiche attive”.

I consiglieri del M5s chiedono quindi alla Giunta “quanti sono i lavoratori interessati dalla crisi Coopsette, quanti sono stati reimpiegati presso altre aziende, quali sono le misure previste per la ricollocazione del personale non occupato, quali sono le iniziative per assicurare la proroga della cassa integrazione guadagni, quali sono le prospettive per il recupero del prestito sociale” e ancora “quanti sono i lavoratori di Coopsette, Coop costruzioni, Opreno, Iter, Acar, attivi prima della crisi, attualmente occupati e quali sono le iniziative realizzabili dall’Agenzia regionale per il lavoro”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Cristian Casali)

Imprese lavoro e turismo