Imprese lavoro e turismo

LAVORO BOLOGNA. TARUFFI (SEL): GARANTIRE DIPENDENTI DI INDUSTRIA ITALIANA AUTOBUS

Il consigliere segnala che, “secondo la Fiom, l’azienda non starebbe rispettando gli accordi assunti durante il mese di luglio”

La Regione garantisca “la tutela, il lavoro e la professionalità dei dipendenti dello stabilimento bolognese di Industria Italiana autobus”.

Lo chiede Igor Taruffi (Sel) in un’interrogazione dove ricorda che “nel mese di luglio l’industria BredaMenarinibus è stata ceduta alla neocostituita Industria italiana autobus Spa (partecipata all’80% da King Long Italia Spa e al 20% dalla Finmeccanica), nata dalla fusione di BredaMenarinibus e di Irisbus di Avellino”.

“In questi mesi- aggiunge- sono partiti i lavori di riammodernamento dello stabilimento di Bologna, che per 90 anni ha ospitato la BredaMenarinibus: il progetto prevede la realizzazione di una nuova struttura, più piccola dell’esistente, attrezzata per la produzione di 300 autobus all’anno. Lo stabilimento- spiega- servirà a realizzare le forniture per i nuovi appalti vinti dall’azienda, primo tra tutti quello con Tper”.

“Nei giorni scorsi- segnala il consigliere- in un intervento del segretario generale della Fiom Emilia Romagna, è stata tuttavia ventilata la possibilità che la proprietà stia progettando di costruire all’estero i nuovi mezzi commissionati da Tper, quindi né nella sede di Bologna, né in quella di Avellino”. Sempre secondo la Fiom,- riferisce- “l’azienda non starebbe rispettando gli accordi assunti durante il mese di luglio” e “avrebbe già dato il via alla cassa integrazione speciale per oltre 100 dipendenti dello stabilimento bolognese”.

Considerando infine che il recente incontro che avrebbe dovuto svolgersi al ministero dello Sviluppo economico “è stato rinviato senza alcun preavviso”, l’esponente di Sel vuole sapere se la Giunta ritenga che i fatti segnalati rispettino gli accordi siglati il 27 luglio tra Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Regione, Comune, ministero per lo Sviluppo economico e l’azienda.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(ac)

 

 

Imprese lavoro e turismo