Imprese lavoro e turismo

Commissione Economia approva i fondi per agricoltura e pesca, un sostegno da 2,5 milioni

Si finanziano interventi pari a 2,5 milioni di euro per riso, barbabietola, patata e tutela del mare nella zona del rigassificatore di Ravenna

A field with flowering bushes of potato, a farm grows potatoes in fields with sandy soil. High beds for potato growing

Due milioni e mezzo di euro per sostenere i settori agricoli in crisi. Disco verde della commissione Politiche economiche presieduta da Luca Quintavalla al progetto di legge proposto dalla giunta per sostenere i settori agricoli in crisi. Ora il pdl verrà messo all’ordine del giorno dell’Assemblea legislativa per la discussione e il voto finale.

Nello specifico sono previsti 700mila euro per la coltivazione della patata, 500mila euro per quella del riso e 300mila euro per la barbabietola da zucchero. Un altro milione di euro finanzia progetti di ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e la realizzazione di investimenti delle imprese interessate dei settori della pesca e dell’acquacoltura in relazione ai disagi collegati al rigassificatore di Ravenna. Nel corso della commissione Politiche economiche svoltasi la settimana scorsa la proposta di legge ha riscosso l’apprezzamento dei rappresentanti delle associazioni di categoria del mondo della pesca.

Per il relatore di maggioranza Francesco Critelli (Pd) si tratta di una proposta che conferma l’impegno della Regione per il comparto agricolo, fondamentale per l’economia emiliano-romagnola, mentre il relatore di minoranza Fausto Giannella (FdI) reputa l’intervento insufficiente e in particolare punta il dito contro il rigassificatore di Ravenna: “Un milione di euro di indennizzi è troppo poco, sarebbe servito un milione all’anno per ogni anno in cui il rigassificatore resta attivo. La Regione deve prevedere risorse aggiuntive a sostegno dei pescatori e bisogna pagare tutta la plastica che i pescatori pescano, così come è sbagliato che nei mercati ittici sia obbligatorio usare casse di polistirolo monouso e non, come un tempo, casse di plastica lavabili e riciclabili”.

Per Marco Mastacchi (Rete civica) occorre che la Regione affronti anche il tema delle norme urbanistiche e quello legato alle aree idonee per gli impianti fotovoltaici, mentre Fabrizio Castellari (Pd) e Daniele Valbonesi (Pd) hanno ribadito la bontà dell’operazione “rigassificatore di Ravenna” sottolineando come l’Emilia-Romagna, in un momento di emergenza nazionale, si sia fatta carico dei problemi dell’intero Paese. Alessandro Aragona (FdI) ha ricordato come il centrodestra abbia dimostrato grande senso di responsabilità accettando tempi ristretti per la discussione del pdl agricoltura.

(Luca Molinari)

Imprese lavoro e turismo