Imprese lavoro e turismo

Arletti-Pulitanò (FdI): “Servono tutele per il settore della moda”

“Serve, dalla Regione Emilia-Romagna, un vero piano industriale regionale, centrato sul rilancio della manifattura emiliano-romagnola, a partire dalla moda, capace di garantire stabilità e prospettive concrete ai lavoratori e alle imprese”

“Sostenere il manifatturiero, a partire dal settore moda”.

La richiesta arriva, con un’interpellanza rivolta alla giunta regionale, da Annalisa Arletti e Ferdinando Pulitanò di Fratelli d’Italia.

I due consiglieri, nel menzionare il tavolo nazionale della moda, rilevano che “in quella sede è stata ribadita la disponibilità di 100 milioni di euro per il prolungamento degli ammortizzatori in deroga, non ancora utilizzati, e l’urgenza di attivare misure straordinarie per sostenere le imprese nei prossimi dodici mesi, in attesa della ripresa del mercato”. I due politici spiegano poi che “parallelamente in Emilia-Romagna si è riunito il tavolo regionale permanente della moda: a Bologna si è ribadita l’urgenza di una strategia industriale che coinvolga l’intera filiera, con attenzione particolare anche alle piccole e medie imprese, e la necessità di semplificare le dinamiche di collaborazione tra grandi marchi e piccole imprese”.

“Il settore moda regionale risulta particolarmente colpito con cali significativi in ricavi (-6,6%), produzione (-5,9%) e ordini (-3,4%)”, rimarcano. Sottolineano i due consiglieri: “Servono strumenti concreti e tempestivi: sia a sostegno della liquidità alle imprese (anche a supporto dell’occupazione) sia sul fronte della semplificazione burocratica (anche sull’edilizia), occorrono poi investimenti su innovazione e sostenibilità”. Concludono Arletti e Pulitanò: “Serve, dalla Regione Emilia-Romagna, un vero piano industriale regionale, centrato sul rilancio della manifattura emiliano-romagnola, a partire dalla moda, capace di garantire stabilità e prospettive concrete ai lavoratori e alle imprese”.

(Cristian Casali)

Imprese lavoro e turismo