COMUNICATO
Ambiente e territorio

Alluvione Bologna. Evangelisti (FdI): “Chiarire su tempistiche lavori su rio Marzano a Ozzano”

In particolare, la consigliere vuole sapere dalla giunta regionale a che punto sia lo studio idraulico sul bacino, annunciato nel novembre 2024, e quando inizieranno i lavori di messa in sicurezza degli argini

“Quale lo stato di avanzamento dello studio idraulico del bacino del rio Marzano (nel comune bolognese di Ozzano dell’Emilia), annunciato a novembre 2024, e quali le tempistiche previste per l’avvio dei lavori per la messa sua sicurezza, a partire dagli argini, per prevenire future esondazioni?”.

La richiesta arriva, con un’interrogazione rivolta alla giunta regionale, da Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia).

Sullo stesso tema, la consigliera vuole poi sapere dall’esecutivo regionale “se abbia già stanziate le risorse per questi interventi”. Chiede anche, sui lavori nel bacino, “di coinvolgere i residenti di Ozzano dell’Emilia, a partire dal comitato degli alluvionati, per garantire la massima trasparenza sullo stato di avanzamento degli interventi”.

Evangelisti interviene, poi, sul problema del trasporto di acqua e limo verso valle: “Serve coinvolgere e responsabilizzare i proprietari dei terreni collinari a monte del rio Marzano”.

“Il comune di Ozzano dell’Emilia – si legge nell’atto – è stato duramente colpito dagli eventi alluvionali del maggio 2023, poi nuovamente da un significativo evento il 19 ottobre 2024”.

Sottolinea Evangelisti: “L’ultima esondazione ha causato gravi danni e allagamenti nelle aree residenziali, in particolare nelle vie Volta e Costa”. Prosegue: “Per questo si è costituito il ‘Comitato alluvionati 19 Ottobre 2024 via Alessandro Volta e via Andrea Costa’, con 64 famiglie, che chiede al Comune di Ozzano e alla Bonifica Renana di rafforzare gli argini del rio Marzano, attuando poi una manutenzione più incisiva”.

(Cristian Casali)

Ambiente e territorio