Sanità e welfare

ANIMALI. SPERIMENTAZIONE SU PRIMATI ALL’UNIVERSITÀ DI FERRARA, PICCININI (M5S): LA GIUNTA INTERVENGA

La consigliera chiede alla Giunta di contrastare la scelta del dipartimento di scienze biomediche e chirurgico specialistiche dell’Università di Ferrara di condurre sperimentazioni scientifiche su primati

“Superare la sperimentazione animale”. Silvia Piccinini (M5s) ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta di contrastare la scelta del dipartimento di scienze biomediche e chirurgico specialistiche dell’Università degli studi di Ferrara, sezione di fisiologia umana, di condurre sperimentazioni scientifiche su primati.

In particolare, la consigliera chiede all’esecutivo regionale di intervenire presso il rettorato dell’Università di Ferrara per “favorire la liberazione dei macachi detenuti presso il polo chimico biomedico e affidarli per la loro riabilitazione a centri di recupero e tutela di fauna esotica, restituendogli una vita dignitosa e lontana da dolore, deprivazione e gravi sofferenze”.

Piccinini, inoltre, rileva discrasie nel protocollo sperimentale e nella relazione tecnico-scientifica, redatti dal dipartimento ferrarese, sulla somministrazione degli anestetici e dei preanestetici agli animali, sugli interventi chirurgici programmati e sull’impiego di sperimentatori, che dovrebbero essere medici veterinari.

La Giunta, conclude l’esponente del M5s, dovrebbe sollecitare il dipartimento di scienze biomediche a “sviluppare metodi innovativi e tecnologie avanzate che non prevedano l’uso di animali”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Cristian Casali)

Sanità e welfare