“Attrezzare i porti del nostro territorio per smaltire i rifiuti speciali recuperati o smaltiti dai pescatori, anche attraverso appositi stanziamenti per individuare i gestori delle isole ecologiche attrezzate da inserire nei porti”.
È il suggerimento che Rete Civica, con un’interrogazione, consegna alla giunta regionale per evitare che possa accadere quanto segnalato a Porto Garibaldi, dove “decine di taniche di olio usato si trovano al di fuori dei box di raccolta, senza alcun tipo di sicurezza né per i passanti né per il mare e questo rappresenta non solo una questione di incuria e degrado, ma una situazione di pericolo”.
Gli spazi per rifiuti speciali nei vari porti, poi, incentiverebbero gli stessi pescatori a “differenziare i rifiuti in maniera corretta, dando un contributo importante per ripulire i mari nel momento stesso in cui pescano”.
Facendo sempre leva sul fondamentale ruolo dei pescatori, Rete Civica invita quindi l’esecutivo regionale a “prevedere incentivi economici per i pescatori che per senso civico puliscono i nostri mari, allo scopo di riconoscere l’importanza dell’attività svolta per il nostro ambiente marino”.
(Luca Boccaletti)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 21 luglio 2022 è soggetta alle disposizioni in materia di par condicio