Ambiente e territorio

Ravenna. Ferrero (FdI): “Fare chiarezza sulle condizioni delle acque del canale Fosso Vecchio”

Nell’atto ispettivo si chiede anche “quali iniziative la Regione stia predisponendo per evitare che ci siano altri sversamenti di sostanze inquinanti nelle acque del canale”

La Regione dica se siano state avviate verifiche relative a eventuali danni all’agricoltura, a seguito di quanto accaduto al canale consorziale Fosso Vecchio, che nei giorni del 2 e 3 luglio ha visto le sue acque riempirsi di schiuma. È quanto chiede il consigliere di Fratelli d’Italia, Alberto Ferrero, con un’interrogazione alla giunta.

Secondo quanto riporta il consigliere nel suo atto ispettivo, il Fosso Vecchio si è riempito di schiuma “in quantità tale da farla uscire dalle sponde, denotando l’indubbia presenza di tensioattivi”. Da qui la richiesta di verifiche e, in caso di danni, Ferrero sollecita anche misure di ristoro per gli agricoltori eventualmente colpiti.

“Il canale – ricorda Ferrero -, dopo aver attraversato i comuni di Cotignola, Bagnacavallo e Alfonsine, sfocia nel canale Destra Reno, poco dopo Savarna. Gestito dal consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, ha una funzione di scolo delle acque superficiali e di irrigazione”.

“Anche in passato il Fosso Vecchio ha visto le sue acque presentarsi ricche di schiuma – prosegue il consigliere -, tanto da richiedere all’Arpae di intervenire, a seguito dei dubbi che i molti agricoltori della zona avevano sollevato sulla qualità dell’acqua. Dato che il Fosso Vecchio confluisce nel canale Destra Reno, che a sua volta sfocia nel mare Adriatico all’altezza di Casal Borsetti, un’eventuale presenza di sostanze dannose, andrebbe a ripercuotersi anche sulla salubrità del mare e delle attività turistiche presenti sul litorale”.

Da qui l’atto ispettivo alla giunta, con il quale si chiede anche “quali iniziative la Regione stia predisponendo per evitare che ci siano altri sversamenti di sostanze inquinanti nelle acque del canale” e “se sia in previsione una bonifica dell’intero canale per rendere le acque definitivamente salubri”.

(Brigida Miranda)

Ambiente e territorio