Ambiente e territorio

Mastacchi (Rete civica): “Più risorse per contrasto a situazioni di pericolo da vespe, calabroni e api”

Il consigliere, con un’interpellanza, chiede di rivedere la convenzione con i vigili del fuoco per scongiurare rischi per la sicurezza e la salute della popolazione

“Garantire risorse adeguate, anche per il 2025, contro le infestazioni da imenotteri aculeati (vespe, calabroni, api)”.

La richiesta arriva, con un’interpellanza rivolta alla giunta regionale, da Marco Mastacchi (Rete civica), che menziona l’accordo tra Regione Emilia-Romagna e Vigili del fuoco (per il triennio 2025-2027) sull’eliminazione dei presidi di questo tipo di insetti quando ci sono rischi concreti per la sicurezza e la salute della popolazione.

“Nel 2024 – spiega il consigliere – le squadre attivate in base alla convenzione hanno effettuato 703 interventi, mentre il numero totale di interventi di bonifica da imenotteri da parte dei vigili del fuoco, nello stesso anno, sono stati 7.593, un numero in costante crescita che evidenzia la rilevanza e l’urgenza di questa attività per la sicurezza e la salute dei cittadini”.

Rimarca il consigliere: “Risulta sia in corso un confronto per potenziare questa attività nel 2025, ma sembra che la Regione Emilia-Romagna non intenda modificare la convenzione”. Conclude sul tema: “Il rischio è che si verifichino vuoti operativi”.

(Cristian Casali)

Ambiente e territorio