La Giunta dell’Emilia Romagna manifesti alla Regione Marche “l’esigenza di assicurare il tempestivo accoglimento della proposta di distacco dei Comuni di Montecopiolo e Sassofeltrio e della loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna”.
E’ questo uno degli impegni che Raffaella Sensoli (M5s) chiede all’esecutivo regionale in una risoluzione dove ricorda che “il 24 e 25 giugno 2007, nei Comuni di Montecopiolo e di Sassofeltrio, in provincia di Pesaro e Urbino, si sono svolti referendum territoriali per il distacco dalla regione Marche e la loro aggregazione alla regione Emilia-Romagna, che si sono conclusi con esito favorevole al passaggio”.
La consigliera segnala che “sono stati presentati diversi progetti di legge di iniziativa parlamentare, nel corso della scorsa legislatura e di quella corrente”, relativi al passaggio dei due comuni alla regione Emilia-Romagna e che “l’Assemblea legislativa ha espresso parere favorevole al distacco con una risoluzione approvata il 17 aprile 2012”, tuttavia- aggiunge- il referendum è tuttora “disatteso”, “l’aggregazione di quei comuni all’Emilia-Romagna non è avvenuta”, creando “una vistosa disparità rispetto all’Alta Valmarecchia che, a seguito del referendum svoltosi nel dicembre 2006, è riuscita a distaccarsi dalla Regione Marche nel 2009”.
“La Regione Marche- si legge ancora nel testo- ha manifestato, nel corso della scorsa legislatura, la volontà di non esprimere il parere sulla proposta di distacco-aggregazione, adducendo la mancanza del disegno di legge governativo di variazione territoriale. Analogo intendimento è stato manifestato dall’attuale presidente della Regione Marche” che avrebbe affermato “di non voler procedere all’esame dei necessari provvedimenti”.
Sensoli invita quindi la Giunta a richiedere al Governo e al Parlamento ogni azione diretta a far rispettare la volontà dei cittadini espressa nel referendum territoriale del giugno 2007 e a sollecitare pareri coerenti con la volontà dei cittadini da parte delle Regioni interessate, anche attraverso confronti nell’ambito delle conferenze dei presidenti delle Regioni e dei Consigli regionali.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(ac)