Infrastrutture e trasporti

TRASPORTI BOLOGNA. 49 FILOBUS CIVIS NEL “DEGRADO”, ALLEVA (AER) INTERROGA LA GIUNTA

Il consigliere chiede quale sviluppo sia previsto per il progetto Crealis e a quanto ammonti il costo dei filobus

“I 49 filobus destinati al progetto Civis della città di Bologna non sono mai stati messi in funzione e giacciono all’Interporto in condizioni di degrado progressivo, oggetto di atti vandalici”.

E’ quanto segnala Piergiovanni Alleva (AltraER) in un’interrogazione rivolta alla Giunta, dove specifica che i filobus, “nel 2008, arrivarono al Caab, acquisiti da Irisbus (ora Iveco Bus), e per qualche tempo vennero regolarmente messi in funzione per evitarne il deterioramento, ma dall’avvio dei cantieri di Fico (Fabbrica italiana contadina) la manutenzione regolare è cessata e i mezzi sono stati abbandonati in una piazzola”.

Alleva ricorda che, “in seguito al riconoscimento delle condizioni di pericolosità della circolazione di questi filobus da parte della commissione ministeriale, il progetto Civis venne sospeso” e che “il danno erariale è stato valutato in 34,7 milioni di euro di fondi statali e 48,6 milioni di opere stradali di adeguamento, banchine e segnaletiche”, senza che siano state accertate le responsabilità di alcuno. Il Civis- aggiunge- venne poi sostituito con il filobus Crealis, con l’impegno da parte di Irisbus di farsi carico dei 49 mezzi consegnati nel 2008.

Alleva chiede quindi alla Giunta se corrisponda al vero che Tper abbia rilevato, in parte acquistando e in parte affittando, aree per depositare i 49 mezzi dismessi di proprietà Irisbus, a chi siano state addebitate le spese e se gli accordi intercorsi fra gli enti prevedano questi costi.

Il consigliere vuole infine sapere quale sviluppo abbia il progetto Crealis, a quanto ammonti il costo dei filobus Crealis, se tale costo sia in media con le altre città che utilizzano i medesimi mezzi e come verranno impiegati “gli ormai 49 relitti lasciati in disuso presso l’Interporto”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(ac)

 

 

Infrastrutture e trasporti