La giunta faccia i dovuti accertamenti per verificare quali misure di sicurezza sono state adottate all’evento Reno Splash che si è svolto nei giorni scorsi al parco Peppino Impastato di Marzabotto (Bologna). Con un’interrogazione Marta Evangelisti (Fratelli d’Italia) pone l’attenzione sul tema sicurezza nelle grandi manifestazioni organizzate sul territorio regionale.
“Durante Reno Splash -ha spiegato la consigliera- una ragazza 20enne ha denunciato di essere stata vittima di violenza sessuale. L’episodio ha profondamente scosso l’intera comunità e ha lasciato segni emotivi e fisici nella vittima, aprendo una riflessione necessaria anche tra gli organizzatori e le istituzioni coinvolte. L’amministrazione comunale di Marzabotto, venuta a conoscenza di quanto denunciato, ha chiesto agli organizzatori di sospendere l’evento ma si è deciso di proseguire, motivando la scelta come come impegno alla sensibilizzazione del pubblico sul tema dell’antiviolenza. Reno Splash si è svolto in un’area pubblica e quindi è stata necessariamente richiesta l’autorizzazione al Comune di Marzabotto, che ha un ruolo centrale nel garantire sicurezza per lo svolgimento di manifestazioni sul proprio territorio”.
“La Regione Emilia-Romagna -ha proseguito Evangelisti- promuove da anni politiche attive contro la violenza di genere e a tutela delle donne, anche in collaborazione con i Comuni, le forze dell’ordine e il terzo settore. L’esecutivo dica se era conoscenza dell’evento Reno Splash e se la manifestazione ha ricevuto patrocinio, contributo o supporto diretto o indiretto da parte della Regione”. In conclusione, nell’atto ispettivo la consigliera chiede “quali azioni intende promuovere la Regione, anche in coordinamento con gli enti locali, per rafforzare le misure preventive nei festival e grandi eventi che si svolgono in ambito regionale”.
(Lucia Paci)