Sanità e welfare

Fiazza (Lega): “Rincari rette Cra, sostegno alle famiglie”

“In particolare, presso la CRA di Collecchio, nel parmense, è stato segnalato un aumento rilevante delle rette a carico delle famiglie, anche di oltre 200 euro mensili”

Sostenere, con misure a breve termine o strutturali, le famiglie colpite dai rincari delle rette delle case residenze per anziani (CRA), valutando un adeguamento dei meccanismi di compartecipazione.

È quanto chiede, con un’interrogazione alla giunta, il consigliere della Lega, Tommaso Fiazza. 

“Negli ultimi mesi – spiega Fiazza – si stanno registrando su tutto il territorio regionale aumenti significativi delle rette delle CRA, con incrementi che in diversi casi superano il 10-15%, come riportato da associazioni dei familiari e sindacati dei pensionati. In particolare, presso la CRA di Collecchio, nel parmense, è stato segnalato un aumento rilevante delle rette a carico delle famiglie, che ha generato forte preoccupazione fra gli utenti e i loro familiari. In alcuni casi si parla di rincari che superano i 200 euro mensili, mettendo a rischio la sostenibilità economica della permanenza nella struttura per numerosi nuclei familiari”.

“Nello stesso tempo – prosegue il consigliere – persistono criticità legate alle liste d’attesa per i posti accreditati nelle CRA, con tempi di attesa anche di diversi mesi, costringendo molte famiglie a rivolgersi a strutture private a costi più elevati. La crescita della domanda di servizi residenziali richiede misure aggiuntive, soprattutto sul piano economico”.

Da qui l’interrogazione alla giunta per sapere, fra l’altro, “se siano stati attivati tavoli di confronto con i gestori delle strutture, le famiglie, gli enti locali e i sindacati”, “se siano previste misure per aumentare significativamente il numero dei posti accreditati nelle CRA” e se la Regione preveda un piano straordinario “per rispondere in modo strutturale alla crescita della domanda di assistenza per gli anziani non autosufficienti”.

(Brigida Miranda)

Sanità e welfare