Informativa dell’assessore alle Politiche per la salute, Massimo Fabi, sullo stato dell’arte e prospettive future del Sistema di emergenza-urgenza in Emilia-Romagna e audizione delle realtà e degli operatori coinvolti. Questo il tema all’ordine del giorno della commissione Sanità che si riunisce il 14 luglio alle ore 9,30. La commissione discuterà anche tre interrogazioni di Fdi: la prima per rendere operativa la medicina di genere nella sanità regionale, la seconda sull’inclusione, a partire dalla campagna 2025/2026, del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio tra quelli offerti gratuitamente agli over 65, con attenzione particolare agli over 75, agli ospiti delle RSA e ai soggetti immunocompromessi, e la terza sulle difficoltà di accesso alle strutture ospedaliere causate dalla presenza di numerosi cantieri e le misure da adottare per mitigarne l’impatto.
Alle ore 14,30, invece, la commissione Diritti-Cultura discuterà due interrogazioni di FdI su alcuni casi di affissioni di manifesti di una campagna promossa dall’associazione Pro Vita & Famiglia a Rimini e a Parma.
A seguire si riuniranno in seduta congiunta la commissione Politiche economiche, la commissione Scuola e la commissione Cultura e Parità per discutere il pacchetto assestamento (assestamento, Refit, Defr e Rendiconto).
Alle ore 14,30 la commissione Politiche economiche discuterà il progetto di legge per gli interventi a sostegno dell’agricoltura.