Come l’intelligenza artificiale sta cambiando la nostra quotidianità, come può essere utilizzata dalle pubbliche amministrazioni, che rischi si possono correre e che esempi ci sono all’estero. Di tutto questo abbiamo parlato a On ER – il giornale dell’Emilia-Romagna, con Gianluca Gardini, docente di diritto pubblico dell’informazione all’università di Ferrara. Gardini ha anche approfondito il progetto avviato dall’Assemblea legislativa con Cineca: SAVIA, lo strumento realizzato tramite l’Intelligenza artificiale che valuta impatto ed efficacia delle leggi, partendo dalla consultazione delle banche dati di leggi e atti amministrativi regionali.
Ma non solo. Fra i temi affrontati durante questa puntata, anche quello dei “caregiver”: con una risoluzione, Pd e Civici con de Pascale chiedono che con quel termine vengano ricomprese anche le persone non parenti dell’assistito. A proposito di fondi, inoltre, si è parlato della manovra di assestamento di bilancio. L’Assemblea la voterà entro luglio, ma intanto sta facendo il suo percorso nelle commissioni. E proprio in commissione Bilancio i consiglieri hanno incontrato le parti sociali per un confronto sulla manovra da 60 milioni di euro.
I consiglieri intervistati sono: Elena Carletti, Giovanni Gordini, Valentina Castaldini, Annalisa Arletti, Fabrizio Castellari, Maurizio Fabbri.
Intelligenza artificiale, caregiver e manovra di bilancio sono gli argomenti al centro anche delle puntate radio di On ER: tre ‘pillole’ da tre minuti ciascuna che vanno in onda nelle radio regionali.
Conduce in studio Margherita Giacchi. Montaggio di Andrea Perini, regia di Alessandro Baroncini. La versione radiofonica è a cura di Francesca Mezzadri. On ER è un format del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Le puntate di On ER sono su cronacabianca.eu/tv e su www.youtube.com/user/assemblealegER