Infrastrutture e trasporti

TRENI. SASSI (M5S): ‘CORSE PER EXPO PENALIZZANO PENDOLARI’. ASSESSORE DONINI: ‘POTENZIATI I TERRITORI PIÙ DEBOLI SENZA TAGLIARE SERVIZI DA BOLOGNA’

TRENI. SASSI (M5S): ‘CORSE PER EXPO PENALIZZANO PENDOLARI’. ASSESSORE DONINI: ‘POTENZIATI I TERRITORI PIÙ DEBOLI SENZA TAGLIARE SERVIZI DA BOLOGNA’

“I nuovi treni introdotti per Expo rallenterebbero il trasporto regionale tradizionale aumentando i ritardi e i disservizi già esistenti oltre a comportare il taglio ingiustificato di alcune corse per i pendolari”. Parte da questa considerazione l’interrogazione durante il question time rivolta da Gian Luca Sassi (M5s) alla Giunta per sapere quale sia la strategia adottata in vista dell’evento di Milano che ha comportato, ad esempio, “la soppressione del treno regionale veloce 2290 in partenza da Bologna alle 17.04 e molto utilizzato dai pendolari per tornare a casa dal capoluogo regionale a fine giornata”. Sassi ha quindi chiesto quali risposte si intende fornire agli utenti “sul taglio dei convogli regionali coincidenti con l’inserimento di un nuovo treno per l’Expo che- ha ricordato- la Regione ha finanziato con 870 mila euro”.

“Nel suo complesso- ha chiarito l’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Donini– il servizio è stato potenziato con quattro corse in più da Parma, Piacenza e Milano, senza pregiudicare l’offerta tra Bologna e Parma. La scelta fatta dall’amministrazione è stata quella di aiutare i territori ‘deboli’ per quanto riguarda i collegamenti ferroviari con Milano e l’Expo, mantenendo sostanzialmente inalterata l’offerta laddove c’è una maggiore concentrazione del servizio, come Bologna. Infatti- ha proseguito- l’offerta ferroviaria di competenza della Regione Emilia-Romagna verso Milano da Parma e Piacenza ha un cadenzamento inferiore rispetto a quello che esiste sulla tratta Bologna-Parma. Ecco quindi che il treno regionale in partenza da Bologna alle 17.04 con arrivo a Milano Centrale alle 19.45 è stato potenziato e riorganizzato con 4 corse aggiuntive da Parma a Piacenza e Milano. Mentre- ha detto ancora- nella fascia tra le ore 16 e le 18 sono presenti 6 collegamenti fra Bologna e Parma. In questo modo la corsa da Bologna a Parma delle 17.04 è stata superata nell’ambito di un ventaglio di collegamenti oggi molto più ricco e articolato”. Inoltre, ha concluso Donini, “i pendolari con abbonamento regionale ‘Tutto Treno’ possono accedere indifferentemente a tutte le tipologie di treni sia regionali che nazionali”.

“Adesso sappiamo cosa rispondere ai pendolari”, ha affermato Sassi in sede di replica.

(is)

 

Infrastrutture e trasporti