Scuola giovani e cultura

SCUOLA PIACENZA. ISTITUTO PROFESSIONALE MARCORA DI CORTEMAGGIORE, RANCAN (LN): TRESFERIRE SEDE PER GARANTIRE REGOLARE SVOLGIMENTO LEZIONI

SCUOLA PIACENZA. ISTITUTO PROFESSIONALE MARCORA DI CORTEMAGGIORE, RANCAN (LN): TRESFERIRE SEDE PER GARANTIRE REGOLARE SVOLGIMENTO LEZIONI

“Stanziare risorse finanziarie per gli interventi necessari ad assicurare all’Istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente ‘G. Marcora’ di Cortemaggiore, nel piacentino, il corretto funzionamento e svolgimento delle lezioni, trasferendone la sede presso locali idonei a partire dall’anno scolastico 2015/2016”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è Matteo Rancan (Ln).

“L’Istituto Marcora- sottolinea il consigliere- non ha sufficienti spazi per accogliere le classi degli iscritti (le classi sono 9 mentre le aule sono solo 8) e non è ancora stata trovata alcuna soluzione idonea, tanto che i genitori hanno rivolto un appello al Comune e alla Provincia rimarcando la necessità di ottenere gli spazi necessari per svolgere le normali attività scolastiche”. “Dal mese di novembre- aggiunge- sono state vagliate soluzioni rivelatesi inadeguate, inadatte alle esigenze degli studenti disabili. È ora al vaglio l’ipotesi del convento dei frati francescani minori di Cortemaggiore. La collocazione dell’Istituto all’interno del convento, oltre a garantire sufficienti spazi per lo svolgimento delle lezioni e delle attività correlate, avrebbe anche il pregio di rivalutare, attraverso interventi di sistemazione e adeguamento, un luogo di notevole valore architettonico, storico e culturale, oggi destinato ad abbandono e incuria”, chiude Rancan.

(cr)

Scuola giovani e cultura