“Contributi a fondo perduto per realizzare nuove aree di sosta per camper e autocaravan o per rimettere a nuovo e ampliare quelli esistenti, al fine di incentivare un turismo ‘open air’ con un’accoglienza adeguata e capillare”.
È la richiesta avanzata da Rete Civica in un’interrogazione che si propone il potenziamento del turismo ‘open air’.
Rimarcando come il mercato stia richiedendo con maggiore insistenza aree sosta sempre più digitali e sostenibili e che sempre più spesso i campeggi siano disegnati da architetti paesaggisti con servizi ad hoc, Rete Civica invita l’esecutivo regionale a implementare, nelle aree sosta camper, tutta una serie di servizi e “a mappare nel territorio le zone per nuove aree camper, investendo nel turismo itinerante con campagne comunicative mirate alle comunità di camperisti”.
(Luca Boccaletti)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 21 luglio 2022 è soggetta alle disposizioni in materia di par condicio